FESTIVAL ECOMUSEALE
Quintetto Gershwin - Dalle Melodie tradizionali Natalizie al Concerto di Capodanno
venerdì 30 dicembre 2022, con inizio alle ore 19.30, presso la Parrocchia dello Spirito Santo a Santo Spirito (Bari), si terrà il concerto ad ingresso gratuito "Dalle Melodie tradizionali Natalizie al Concerto di Capodanno". L'esibizione musicale vedrà impegnato il celebre quintetto d'archi "Gershwin", formato da maestri di chiara fama internazionale in un programma a metà tra "carols" e "jingles" tradizionali natalizi, e "walzer" celebri tratti dalla tradizione viennese. L'evento è organizzato grazie a... dal... in collaborazione con...
La grande Musica Romantica - Festival Ecomuaeale delle Arti
Programma:
Ernest J. Moeran: Prelude
Allegro moderato
Adagio
Allegretto
Allegretto ben moderato
Allegro
Recitativo-Fantasia: Ben moderato.
Allegretto poco mosso
Targoman Noels - musiche della Natività
Targoman (dalla voce caldea “targama”, interpretare) è un laboratorio permanente di rilettura e re-interpretazione della cultura sacra popolare medioevale del bacino del mediterraneo. Il repertorio attinge dalla tradizione italiana in volgare (laudario di
Cortona), da quella iberica (cantigas, villancicos) e da quella provenzale occitana (deitrobadors) senza mai perdere di vista la duplice natura di queste composizioni: mistiche e solenni ma destinate all’intrattenimento nelle corti e nelle feste profane.
Questa musica sacra, lungi dall’essere appannaggio esclusivo della liturgia e delle corti, è stata sempre, parallelamente, espressione della devozione popolare, incontro fra culture, mescolanza, contaminazione, luogo in cui il mistero s’incarna, si svela, si fa umano.
18/12/2022 - Silvia Manco Trio featuring GROOVE ORIENTED BLACK MUSIC
Il legame tra il jazz e le sue radici culturali è profondissimo: in questo progetto Silvia Manco e il suo trio lo indagano attraverso una ricerca che prende spunto dal Soul-Jazz degli anni ’60 e ’70 con riferimento ad autori e interpreti quali Randy Weston, Bobby Timmons, Horace Silver, Ray Bryant, Abdullah Ibrahim, Junior Mance, Andy Bey, Cedar Walton, Andy Bey, Nina Simone, Ray Charles, ricongiungendosi alla contemporaneità.
Domenica 18 dicembre, ore 21:00 Vittoria Parc Hotel - via Nazionale, 10/F - Bari/Palese
17/12/2022 - Giuseppe Bassi presenta: "Les chansons de toute la vie"
Viene recuperato e con gli stessi musicisti il bellissimo concerto jazz rinviato la scorsa estate
24/09/22 - SCIO' LIVE BAND / PINO DANIELE FOREVER - OSPITE TONY ESPOSITO - 24 SETTEMBRE
Dopo il grande successo dello scorso anno, ritorna la Sciò Live Band e questa volta con Tony Esposito quale ospite d'eccezione.
08/09/2022 - I COLORI DELL'ANIMA - Vincento Van Gogh
«Van Gogh - si legge nella presentazione dello spettacolo - è stato, post mortem naturalmente, fin troppo celebrato e venerato, in musei, cataloghi, enciclopedie, pubblicazioni, diagnosi cliniche, iperboliche e demenziali quotazioni di mercato che hanno contribuito ad alimentare il mito romantico dell'artista infelice, folle e geniale. Ma il teatro è, soprattutto, incontro di anime. Ebbene, il proposito, semplice e ambizioso insieme, di questo memorabile lavoro di Lino De Venuto è poter restituire a Vincent e a noi stessi, al di là delle leggende e mistificazioni, con umiltà e dedizione, "tutti i colori della sua anima, la sua disarmante nudità, quel profumo di autenticità e di verità umana che preesiste al pittore ed è la base prima della sua grandezza artistica"».
04/09/22 - Musica dietro le sbarre
La legge c’entra sempre. Anche quando si tratta di questioni d’arte. E la musica ha inanellato, e tutt’ora incassa, un bel po’ di questioni giudiziarie che, se fossero approfondite, consentirebbero meglio di comprendere l’andamento della musica stessa, così anche i nostri beniamini. La musica, i musicisti ovviamente, finiscono dietro le sbarre: finiscono con il pagare il fio di aver “carpito” una traccia melodica, di aver trovato il manager sbagliato, di avere a che fare con degli impresari senza scrupoli o dei giornalisti rozzi e gossippari.
07/08/22 - Jazz & Painting with Final Wishes
Giuliano Di Cesare in trio con la violinista giapponese Nanaco Tarui e il contrabbassista Giuseppe Bassi: un incontro che dà vita ad un concerto nato da una visione che unisce mondi diversi ed apparentemente lontani.
Villa Ida, in via Garibaldi 53 a Santo Spirito, 7 Agosto Ore 21
21/07/22 - I WILL TOUCH YOU
Giuseppe Bassi, contrabbasso – Sumire Kuribayashi, pianoforte I WILL TOUCH YOU Giovedì 21 luglio – Villa Ida, via Giuseppe Garibaldi, 53 – Bari/Santo Spirito
L’ingresso è dalle ore 20.30, inizio ore 21.00. Il costo del biglietto è di 15,00 euro e di 12,00 euro per gli iscritti all’Associazione Ecomuseale.