21/07/22 - I WILL TOUCH YOU
Giuseppe Bassi, contrabbasso – Sumire Kuribayashi, pianoforte I WILL TOUCH YOU Giovedì 21 luglio – Villa Ida, via Giuseppe Garibaldi, 53 – Bari/Santo Spirito
L’ingresso è dalle ore 20.30, inizio ore 21.00. Il costo del biglietto è di 15,00 euro e di 12,00 euro per gli iscritti all’Associazione Ecomuseale.
UN CONCERTO D’INCANTO IN UN LUOGO INCANTATO Fin dalla sua nascita, nel 2014, il Festival Ecomuseale delle Arti ha voluto percorrere i sentieri della valorizzazione del territorio di riferimento (Palese, Santo Spirito, Modugno, Enziteto, Bitonto, Giovinazzo), scoprendo o riscoprendo luoghi identitari magari fisicamente noti ma i cui cancelli non erano mai stati aperti al pubblico. Luoghi che fanno parte della nostra Storia ma di cui poco o nulla si conosceva. E così i riflettori si sono accesi e hanno a lungo illuminato villa Framarino, villa Stampacchia, villa Longo De Bellis, villa Luisa (dove avremo anche quest’anno eventi di grande spessore): avamposti di straordinario impatto sul paesaggio fisico e culturale che hanno accolto grandi eventi di musica classica, jazz, etnica e leggera, poesia, letteratura, scene teatrali, balletti, film. Le luci si accendono ora su un altro luogo magico, di cui vi innamorerete e dove spererete di tornare: villa Ida, sulla via Giuseppe Garibaldi che a Santo Spirito collega la chiesa dello Spirito Santo alla locale stazione ferroviaria e che ancora conserva alcune bellissime pagine dell’architettura delle ville estive dell’Ottocento. E villa Ida ospiterà uno straordinario evento musicale, che segnerà la storia del jazz a Bari. Ospiti d’eccezione tre grandi musicisti di notorietà internazionale: il contrabbassista Giuseppe Bassi, la pianista giapponese Sumire Kuribayashi (tra le più apprezzate nel suo Paese e non solo) e il batterista Giovanni Scasciamacchia. “I Will Touch You” non è un disco, non un progetto, non un’idea… È una storia che si scrive da sola. Figlio della pandemia, che annullò la tournée di Giuseppe Bassi e Sumire Kuribayashi, ha visto la luce come naturale seguito delle dirette quotidiane “The bass and the puppets” che il contrabbassista produsse avvalendosi delle basi di Sumire al piano solo che quotidianamente arrivavano dal Giappone. “I will Touch You” racchiude una piccolissima parte di quelle musiche, scelte tra le più emozionanti. Il disco è un trionfo di gioia, ma anche di malinconia. La presenza di Sumire in quelle note celebra un’amicizia vera ed un amore profondo che nessuna lontananza e assenza potrà mai sconfiggere. Le composizioni originali di Sumire e di Giuseppe, appositamente scritte nel periodo di lontananza, e le musiche di grandi compositori del ‘900, come Gershwin, Rodgers, Hancock, celebrano l’amore in tutte le sue sfaccettature. “I Will Touch You” è un classico disco d’amore in cui sono protagonisti i musicisti e tutte le persone che per sette mesi assistettero ininterrottamente a “The bass and the puppets” (le dirette FaceBook che Giuseppe produsse ininterrottamente ogni giorno dal 12 marzo 2020, per 7 mesi). Giuseppe Bassi lo considera il disco più bello della sua vita. L’ingresso è dalle ore 20.30, inizio ore 21.00. Il costo del biglietto è di 15,00 euro e di 12,00 euro per gli iscritti all’Associazione Ecomuseale. Prevendita: conto PayPal “
“I Will Touch You” non è un disco, non un progetto, non un’idea… È una storia che si scrive da sola. Figlio della pandemia, che annullò la tournée di Giuseppe Bassi e Sumire Kuribayashi, ha visto la luce come naturale seguito delle dirette quotidiane “The bass and the puppets” che il contrabbassista produsse avvalendosi delle basi di Sumire al piano solo che quotidianamente arrivavano dal Giappone. Il disco è un trionfo di gioia, ma anche di malinconia. Giuseppe Bassi lo considera il disco più bello della sua vita. La presenza di Sumire in quelle note celebra un’amicizia vera ed un amore profondo che nessuna lontananza e assenza potrà mai sconfiggere. A loro si aggiunge il batterista Giovanni Scasciamacchia.